Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con decreto del 13 dicembre 2021 pubblicato sulla G.U. n. 297 del 15/12/2021, ha pubblicato il nuovo tasso di interesse legale allo 1,25% che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2022
![[INFO] Stralcio Gazzetta Ufficiale 297 del 15.12.2020](https://www.anaciavellino.it/wp-content/uploads/2021/12/4e9112f1-d302-426a-b433-8a88ea519cb0-1.jpg)
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con decreto del 13 dicembre 2021 pubblicato sulla G.U. n. 297 del 15/12/2021, ha pubblicato il nuovo tasso di interesse legale allo 1,25% che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2022
Nell’intervista di oggi pomeriggio al TGCOM24 di Mediaset, il Presidente Nazionale Francesco Burrelli ha sottolineato il tema della sicurezza nelle case non solo dal punto di vista strutturale o sismico, ma anche dei singoli impianti, distinguendo le responsabilità del singolo proprietario da quelle dell’Ente che fornisce il servizio. La sicurezza impiantistica è da ricercare e …
PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE 1 DICEMBRE 2021, PROT. 340450Definizione dei criteri e delle modalità per la sospensione, ai sensi dell’articolo 122-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, introdotto dall’articolo 2 del decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157, delle comunicazioni delle cessioni, anche successive alla prima, e delle opzioni inviate all’Agenzia delle entrate ai sensi …
Seguono PDF 👇
DL ANTIFRODI, FILIERA COSTRUZIONI: SI AI CONTROLLI NO ALLA RETROATTIVITÀ DELLE NUOVE MISUREImprese, cooperative, artigiani, lavoratori e professionisti chiedono di rivedere le norme che estendono anche ai lavori in corso le nuove misure, mettendo a rischio i cantieri dei bonus edilizi.Segue PDF 👇
In allegato il comunicato inviato alla stampa con la presa di posizione di ANACI. Segue PDF 👇
NEWSLETTER SPECIALE NOVEMBRE 2021 – DECRETO ANTIFRODE Seguono PDF
Incontro formativo ANACI + SBA; Segue pdf.
Con il decreto legislativo n. 73 (GU Serie Generale n.175 del 14-07-2020) di modifica del decreto legislativo n. 102 del 2014, è stata data attuazione alla direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica.Il decreto legislativo n. 102 del 2014, in coerenza con quanto disposto dall’art. 9. della Direttiva, stabilisce che per favorire …
Approvato dal Consiglio dei Ministri n.46 del 10 novembre 2021 un decreto legge che riporta Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche.Il provvedimento riguarda in particolare il Superbonus 110% e prevede in sintesi:– estensione obbligo visto conformità (“tranne nei casi in cui la dichiarazione stessa sia presentata direttamente …